fai una donazione a Velletri Life
IBAN: IT40H0760114800001030033649

intestato a Rocco Della Corte

26/08/2021 Maltratta la sorella, arrestato 43enne a Lariano    |     25/08/2021 Con "La signora e il funzionario" riparte il Teatro Tognazzi di Velletri    |     25/08/2021 Riparte “Velletri Libris” con Fabio Genovesi e “Il calamaro gigante”    |     24/08/2021 Code e lotta di classe    |     24/08/2021 Corso LIS di I livello a Velletri    |     23/08/2021 Velletri torna a Carano per celebrare il suo cittadino onorario Menotti Garibaldi    |     23/08/2021 Palestra Popolare DLF: a Velletri nessuno è escluso    |     20/08/2021 "Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli    |     20/08/2021 Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?    |     19/08/2021 Stato leggero e vite inutili    |    

ATTUALITÀ

venerdì 20 agosto 2021





MEDIA E CRONACA

Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?






In questi giorni i media ci hanno riempito la testa sul fallimento del mondo occidentale, nel tentativo maldestro di esportare il 'modello occidentale' in Afghanistan. Ma esattamente cosa vorremmo esportare? Leggendo qua e là non ho trovato una definizione precisa di cosa il mondo occidentale intende per 'modello occidentale'.

 

Solo riferimenti generici ai concetti di democrazia, parità di genere, organizzazione sociale; nessun riferimento al modello economico e distribuzione della ricchezza. Ho trovato invece il Bollettino pubblicato dall' EBA (Autorità Bancaria Europea) il 18 Agosto, che ci informa sugli stipendi ‘high earners’ dei vertici apicali dei grandi Gruppi Bancari Europei. E' un Rapporto fatto di dati e numeri, si ferma all'anno 2019, e vale la pena sfogliarlo per capire alcuni aspetti del 'modello occidentale'. In Italia gli ‘high earners’, ossia i dirigenti bancari che guadagnano più di un milione di euro l’anno, sono aumentati del 17% in un anno passando da 206 nel 2018 a 241 nel 2019, che si sono spartiti un monte stipendi di 419 milioni di euro.

 

A livello europeo invece i dirigenti bancari milionari sono rimasti “sostanzialmente stabili”, aumentando di un modesto 0,5% a 4.963, di cui il 70,9%, pari a 3.519, concentrato nel Regno Unito. L’aumento dei dirigenti bancari 'a sei zeri'registrato in Italia è il più consistente tra i grandi Paesi europei. È superiore a quello rilevato sia in Germania (+9,3% a 492) che in Francia (+15,4% a 270) e si confronta con il calo avvenuto in Gran Bretagna (-2,6% a 3.519), collocando il nostro Paese al quarto posto per numero di ‘high earners’, davanti ai 163 dirigenti bancari spagnoli. Anche questo fa parte del 'modello occidentale' che vorremmo esportare.































Note Legali


Velletri Life - www.velletrilife.com

Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013.

Aggiornamenti quotidiani in tempo reale.
Service Provider: Aruba

Per inviare comunicati e segnalazioni:
redazionevelletrilife@gmail.com

VelletriLife
VelletriLife

Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici




CONTATTI: Redazione Velletri Life


Proprietario e Direttore Editoriale: Dott. Rocco Della Corte
In redazione: Giuseppe Mommo, Pier Luigi Starace, Antonio Della Corte.

Orari di apertura della Redazione (su appuntamento)
Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM)

Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00
Sabato e Domenica: Chiuso.
Redazione web sempre operativa

Note legali e pubblicità
Publiredazionale
Vendita spazi pubblicitari

Info pubblicità: marketing@velletrilife.com

Modalità di pubblicazione


Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti.
La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.