fai una donazione a Velletri Life
IBAN: IT40H0760114800001030033649

intestato a Rocco Della Corte

26/08/2021 Maltratta la sorella, arrestato 43enne a Lariano    |     25/08/2021 Con "La signora e il funzionario" riparte il Teatro Tognazzi di Velletri    |     25/08/2021 Riparte “Velletri Libris” con Fabio Genovesi e “Il calamaro gigante”    |     24/08/2021 Code e lotta di classe    |     24/08/2021 Corso LIS di I livello a Velletri    |     23/08/2021 Velletri torna a Carano per celebrare il suo cittadino onorario Menotti Garibaldi    |     23/08/2021 Palestra Popolare DLF: a Velletri nessuno è escluso    |     20/08/2021 "Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli    |     20/08/2021 Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?    |     19/08/2021 Stato leggero e vite inutili    |    

INTERVISTE

martedì 17 agosto 2021





PAROLA ALL'AUTORE

Intervista a Simone Cristicchi: “La gente ha bisogno di ritrovarsi con se stessa”






Un libro per parlare di felicità a partire da alcune parole chiave che ne richiamano tuttavia altre. Simone Cristicchi, nel suo “HappyNext. Alla ricerca della felicità” (La nave di Teseo), conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle mille sfaccettature del più dibattuto oggetto della ricerca interiore dell’essere umano. Quando si è felici? Come si arriva alla felicità?

 

La scelta delle sette parole chiave proviene dal vissuto personale e interiore oppure dalla formazione e dalla cultura che ha acquisito col tempo?

Proviene da una riflessione del vissuto personale. È inutile raccontare qualcosa che non ha inciso nella tua anima, nella tua pelle, penso che lo si debba al lettore e a chi ci segue, è una questione di coerenza. Poi posso dire che ho scelto queste parole ma ne ho tenute fuori tantissime, come ad esempio “libertà”. Sulla libertà ci si potrebbe scrivere un altro libro intero…

 

Emerge molto il “problema del tempo”. Riuscirà mai l’essere umano a fare i conti col tempo?

Secondo me la fase che stiamo vivendo ci impone di ricercare uno spazio per sé, è quasi vitale. Per sé, o per il silenzio. Per esempio ho letto una statistica che dice che una persona su dieci partecipa alla messa domenicale a Roma, un tracollo mai avvenuto nella storia del cristianesimo, mentre è in aumento l’esigenza e il bisogno di ritrovarsi con sé stessi. La gente sembra non aver più bisogno di liturgie ma di ritrovare spazi di preghiera, di silenzio, di meditazione con sé.

 

È cambiata la percezione del concetto di fede o di quello di speranza, forse?

Non so rispondere. Non so se necessariamente una persona deve ritrovarsi con se stessa per sperare, per pregare o per stare bene. Non è necessario rivolgerai a chissà chi, in fondo.

 

L’esperienza di questo libro cosa ha lasciato in Simone Cristicchi?

Intanto mi ha stupito averlo scritto in un periodo precedente alla pandemia, e quando è uscito sembrava fatto appositamente, quasi un’operazione di marketing. Tra le cose belle c’è sicuramente il dialogo con un economista molto importante che studia la curva della felicità nella popolazione mondiale a seconda delle contingenze e degli eventi che accadono.  Misura, diciamo, la percentuale di persone felici e durante le quarantene ci sono stati picchi di felicità: questo mi ha sbalordito. Nel momento in cui ci è mancata la fisicità di poter abbracciare gli altri e di vederli, le persone sono andate nella propria interiorità. Per molti è stata una piccola rivoluzione.








































Note Legali


Velletri Life - www.velletrilife.com

Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013.

Aggiornamenti quotidiani in tempo reale.
Service Provider: Aruba

Per inviare comunicati e segnalazioni:
redazionevelletrilife@gmail.com

VelletriLife
VelletriLife

Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici




CONTATTI: Redazione Velletri Life


Proprietario e Direttore Editoriale: Dott. Rocco Della Corte
In redazione: Giuseppe Mommo, Pier Luigi Starace, Antonio Della Corte.

Orari di apertura della Redazione (su appuntamento)
Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM)

Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00
Sabato e Domenica: Chiuso.
Redazione web sempre operativa

Note legali e pubblicità
Publiredazionale
Vendita spazi pubblicitari

Info pubblicità: marketing@velletrilife.com

Modalità di pubblicazione


Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti.
La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.