fai una donazione a Velletri Life
IBAN: IT40H0760114800001030033649

intestato a Rocco Della Corte

26/08/2021 Maltratta la sorella, arrestato 43enne a Lariano    |     25/08/2021 Con "La signora e il funzionario" riparte il Teatro Tognazzi di Velletri    |     25/08/2021 Riparte “Velletri Libris” con Fabio Genovesi e “Il calamaro gigante”    |     24/08/2021 Code e lotta di classe    |     24/08/2021 Corso LIS di I livello a Velletri    |     23/08/2021 Velletri torna a Carano per celebrare il suo cittadino onorario Menotti Garibaldi    |     23/08/2021 Palestra Popolare DLF: a Velletri nessuno è escluso    |     20/08/2021 "Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli    |     20/08/2021 Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?    |     19/08/2021 Stato leggero e vite inutili    |    




               
               







PSICOLOGIA



Una rete che può intrappolare. Genitori e figli nell’era social


L’interesse dell’opinione pubblica fa eco alla tragedia avvenuta a Palermo, in cui una bambina di soli 10 anni partecipa ad una sfida estrema, una dimostrazione di coraggio lanciata su uno dei social più frequentato ed amato dai teenagers, Tik tok. Il “Blackoutchallenge” consiste in un’assurda prova di resistenza in cui vince chi riesce a rimanere senza ...



"Di più" non è sempre meglio: la plus dotazione intellettiva in Età Evolutiva


Qualche tempo fa ci siamo occupati di bambini e adolescenti che presentano delle vulnerabilità cognitive e vengono segnalati dalla scuola perché presentano un’immaturità generale che si riflette nella fatica a stare al ritmo della classe o in comportamenti non sempre in linea con i coetanei.  Molto di meno si discute dei minori che invece si trovano sul versante ...



Giulia Ciafrei sui disagi covid-19: "Vivere e coinvolgere il territorio per una comunità educante"


L'Assessora ai Servizi Sociali e vice-Sindaca, nonchè educatrice, Giulia Ciafrei, è intervenuta in una lunga e approfondita intervista su diversi problemi che riguardano la comunità veliterna (e non solo) in questo periodo di pandemia. Come hanno reagito i più giovani, ad esempio? Per loro l'epidemia può diventare un segno indelebile visto che sono costretti a ...



Uno sguardo sulle funzioni esecutive: sistemi complessi per Comportamento e Pensiero


“Le Funzioni Esecutive sono quei processi mentali finalizzati ad elaborare schemi cognitivo- comportamentali adattivi, in risposta a condizioni ambientali nuove e impegnative”(Owen, 1997).     Definire il concetto di Funzioni Esecutive non è semplice; infatti tale termine non si riferisce ad una singola entità, bensì ad un insieme di diversi ...



La non violenza come scelta consapevole


Il tema della violenza di genere si è diffuso tardi nella nostra società benché, il fenomeno sia presente da sempre, complici i condizionamenti culturali e la nostra difficoltà a rivederli profondamente.   “Non violenza” è un’espressione che abbraccia spazi esistenziali, rappresentazionali, relazionali, culturali e sociali dei quali ...



Elogio alle emozioni


In quest'epoca contemporanea e, soprattutto, in questo periodo storico, quante volte ci siamo trovati a pensare: ”è giusto o sbagliato fare questa cosa?”, “E' giusto o sbagliato provare quest'emozione?”, “E'giusto o sbagliato parlare in questo modo?”. Sembrerebbe che il vivere quotidiano venga mosso dall'attesa di qualcosa che dovrà arrivare e, ...



Cultura è Salute: empatia, benessere e arte al servizio di medico e paziente


“Cultura è salute”: non un errore di grammatica che ha sostituito alla congiunzione il verbo, ben sì una chiara e netta identificazione fra i due principali poli del benessere psicofisico dell’essere umano.  “Club Medici”, realtà nazionale che si occupa di formazione, approfondimento e studio, nella persona del direttore scientifico ...



Covid 19, che fatica! La Pandemic fatigue, risvolti psicofisici di una pandemia senza fine


La Pandemic Fatigue, come ogni manifestazione di malessere, è espressione di un segnale che può aiutarci a dirigere lo sguardo verso il nostro mondo interiore: qualcosa che ci ricordi di prenderci cura di noi, prestando attenzione ai nostri bisogni.    Cos’è la Pandemic Fatigue?   Nuove restrizioni, contagi in impennata, coprifuoco, pericolo, ...



Riflessioni sull'assertività: affermare il sè


Assertività deriva dal latino “asserere” ovvero asserire, è quella capacità, tutt’altro che comune che un individuo utilizza per affermare sé stesso. Essere assertivo vuol dire poter esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni, le proprie opinioni, i propri sentimenti, senza offendere né aggredire l’interlocutore. È ...



"Forse non lo capisco fino in fondo ma lo sento"


Forse non lo capisco fino in fondo ma lo sento, non lo colgo pienamente ma lo avverto, non posso descriverlo con le tue parole ma posso farlo con i miei sguardi, non riesco a raggiungerlo ma ne provo il desiderio, cosi ti chiedo: questi “non” son le mie mancanze o le nostre distanze? Finalmente, dopo mesi trascorsi a seguire le lezioni on line per molti studenti ricomincia la scuola ...



Hikikomori: l’isolamento estremo degli adolescenti


Il termine "Hikikomori" è stato utilizzato per la prima volta dallo psichiatra giapponese Saitō, riferendosi a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale. Il suo significato letterale è infatti "stare in disparte" e indica la volontà di rinchiudendosi nella propria abitazione, senza aver nessun tipo di contatto diretto con il mondo esterno ...



I disturbi dello spettro autistico: come affrontarli con la Psicologia


I disturbi dello Spettro Autistico rappresentano un capitolo molto complesso e dibattuto, in quanto la causa scatenante e lo sviluppo patogenetico sono ancora in corso di studio e verifica. Le diverse correnti di pensiero hanno nel tempo strutturato differenti sistemi di classificazione che risentono delle ipotesi teoriche di base. Di conseguenza anche per quanto concerne l’approccio ...


[1]






               
               







Note Legali


Velletri Life - www.velletrilife.com

Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013.

Aggiornamenti quotidiani in tempo reale.
Service Provider: Aruba

Per inviare comunicati e segnalazioni:
redazionevelletrilife@gmail.com

Facebook: Velletri Life Giornale

Twitter: VelletriLife

Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici


VelletriLife     VelletriLife

CONTATTI: Redazione Velletri Life


Direttore e Proprietario:
Dott. Rocco Della Corte


Orari di apertura della Redazione (su appuntamento)
Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM)

Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00
Sabato e Domenica: Chiuso.
Redazione web sempre operativa

Modalità di pubblicazione


Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.