fai una donazione a Velletri Life
IBAN: IT40H0760114800001030033649

intestato a Rocco Della Corte

26/08/2021 Maltratta la sorella, arrestato 43enne a Lariano    |     25/08/2021 Con "La signora e il funzionario" riparte il Teatro Tognazzi di Velletri    |     25/08/2021 Riparte “Velletri Libris” con Fabio Genovesi e “Il calamaro gigante”    |     24/08/2021 Code e lotta di classe    |     24/08/2021 Corso LIS di I livello a Velletri    |     23/08/2021 Velletri torna a Carano per celebrare il suo cittadino onorario Menotti Garibaldi    |     23/08/2021 Palestra Popolare DLF: a Velletri nessuno è escluso    |     20/08/2021 "Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli    |     20/08/2021 Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?    |     19/08/2021 Stato leggero e vite inutili    |    




               
               







MONDO



Code e lotta di classe


Banche, uffici anagrafici, ASL, inps, poste, e molto altro. Quando sto in queste code il mio orologio mi dice che il trend all'allungamento – in metri nello spazio, in minuti ed ore nel tempo- è in aumento, anche se nello scorso anno i “numeri” raggiunti dimostravano una crescita che, fosse stata del PIL, avrebbe creato la fama di grande statista al presidente del ...



"Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli


Gv 6, 57-69   TESTO Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me. Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno». Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao. Molti ...



Stato leggero e vite inutili


Un aspetto di fondo della rivoluzione dello stato hitleriano- definizione meno ingannevole di “nazionalsocialista”, perchè il secondo aggettivo serviva per mascherare il primo- era il superamento del diritto alla vita come assoluto, relativizzandolo in rapporto all'interesse superiore della potenza dello stato. In altre parole il mantenimento in vita d'una persona doveva ...



Torniamo a bomba!


Forse avremo udito o letto molte volte l’espressione «Torniamo a bomba! », «Per venire a bomba… » e simili, intuendo che l’interlocutore o l’oratore volesse riprendere il filo di un discorso interrotto o di un argomento che gli stava a cuore, ma troppo sviato da qualche invadente digressione o da un’ ingombrante dimenticanza. ...



Da sviluppo sostenibile a benessere equo e sostenibile


Da più parti si riscontra una crescente consapevolezza della necessità di cambiare l'attuale metrica per misurare lo sviluppo, sostituendo l'indice PIL (Prodotto Interno Lordo), comunemente usato come indicatore di crescita e di benessere di una Comunità, con degli indici di Benessere Equo e Sostenibile (BES), indicatori di un modello di crescita che pone le persone al ...



Ieri Hiroshima, oggi le Olimpiadi: tifare gli azzurri pensando al Mondo


Stiamo tutti seguendo le Olimpiadi di Tokyo, festeggiando i successi degli azzurri. In particolare dalle nostri parti si festeggia quello di Enrico Berrè schermitore di Genzano, che ha mosso i primi passi a Velletri. Enrico Berrè ha conquistato la medaglia d’argento nella sciabola a squadre, capitanata dal mitico Aldo Montano.   Tutto il mondo sportivo tiene gli occhi ...



Sta arrivando la Notte Europea dei Ricercatori


Sta arrivando la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa della Commissione Europea per avvicinare i cittadini al mondo della ricerca. I ricercatori e le ricercatrici di ScienzaInsieme e del progetto NET ci accompagneranno con tantissimi eventi per tutta l’estate fino alla “Notte” che quest’anno si terrà venerdì 24 settembre. ...



"Il prete senza scia": il Vangelo di don Gaetano Zaralli


Gv 6,24-35   TESTO Quando dunque la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù. Lo trovarono di là dal mare e gli dissero: «Rabbì, quando sei venuto qua?». Gesù rispose loro: «In verità, in verità io ...



Le quote condominiali sono dovute anche se l’appartamento rimane inutilizzato?


Quesito Molti condomini si rivolgono all’amministratore di condominio per chiedere se è possibile non pagare le quote o ridurle quando l’unità immobiliare rimane vuota perché non viene affittata, oppure è di fatto inagibile.   C’è anche chi, utilizzando la casa solo nel periodo delle ferie, chiede di pagare una parte delle spese ...



Perchè il silenzio?


Sono nato nel '38, da genitori cattolici impegnati, non solo nei quadri ufficiali dell'Azione Cattolica, ma in movimenti “dal basso”, ho conosciuto decine di sacerdoti secolari e regolari, qualche vescovo, ho letto decine di fogli, riviste, periodici della stampa cattolica, parlato con dirigenti di vari rami. Ma mai, neppure una sola volta,in questa ottantina d'anni, ho letto o ...



Quali rischi si corrono mettendo le foto dei figli minori sui social?


Quesito. Tanti genitori postano foto dei figli minori mettendo in rete le loro immagini e momenti della loro vita. Per i genitori è lecito farlo? Si corrono dei rischi? C’è giurisprudenza? Queste le domande che mi sono state rivolte da un (conoscente) lettore dell’articolo del 9 luglio scorso, relativo alla pubblicazione di foto, in cui dicevo che le foto dei minori, ...



"Respingimento": il Vangelo di don Gaetano Zaralli


Gv 6,1-15   TESTO Dopo questi fatti, Gesù passò all'altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberiade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide ...



Fake news a proposito delle proteste a Cuba


A volte viene da chiedersi se per certi media davvero esista un’etica professionale. Siamo passati da “dittature” in cui le informazioni venivano nascoste in nome di una presunta sicurezza dello Stato a “democrazie” che diffondono informazioni false in nome di una presunta “libertà”. Tralasciamo le analisi politiche sugli organizzatori delle ...



Strage Ferroviaria di Viareggio: “Noi lavoratori abbiamo pagato, non si può dire altrettanto dei responsabili”


Novità sul processo della strage ferroviaria di Viareggio, il 29 giugno scorso in occasione del dodicesimo anniversario si è conclusa la campagna di solidarietà con i sei RLS, tra cui il nostro concittadino Dante De Angelis, obbligati da una sentenza scandalosa che li ha condannati al risarcimento delle spese legali di parte civile ai vertici FS imputati.   I sei ...



Disuguaglianza di genere: ecco i numeri del mondo STEM


Come annunciato precedentemente, giovedì 15 luglio c'è stato il lancio del capitolo italiano di Women4Cyber (W4C), denominato Women4Cyber Italia (W4C IT), promosso da Domitilla Benigni, Rita Forsi e Selene Giupponi, insieme alla Professoressa Paola Severino, suo Presidente Onorario, con l'obiettivo di colmare il gender gap nella sicurezza informatica. Per adesso W4C IT si ...



Don Giuseppe Morosini


Nato a Ferentino nel 1913, ultimo figlio di numerosa famiglia profondamente cattolica, adolescente entra nella Congregazione della Missione, un ramo delle opere di san Vincenzo de' Paoli che lo aveva particolarmente attratto. Parallelamente agli studi teologici porta avanti quelli musicali, rivelando anche talento di compositore. E' ordinato sacerdote nel 1937.   Quando Mussolini, nel ...



"Si mise ad insegnare": il Vangelo di don Gaetano Zaralli


Mc 6,30-34   TESTO Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un ...



Tutela del diritto d’autore e libere utilizzazioni di foto e immagini digitali


Quesito. Quali sono le regole da rispettare per la pubblicazione di foto protette dal diritto d’autore? La pubblicazione di immagini di reperti archeologici e più in generale di beni culturali è lecita? Risposta La legge italiana opera una distinzione tra le fotografie dotate di carattere creativo, tutelabili come oggetto di diritto d’autore, ...



"Andare oltre": il Vangelo di don Gaetano Zaralli


Mc 6,7-13   TESTO Chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient'altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi ...



Pubblicazione di foto con immagini di persone su social e giornali: quali le regole?


Quesito. Grazie all’utilizzo anche dei cellulari al giorno d’oggi fare fotografie è sempre più alla portata di tutti. Quali sono le regole da rispettare per chi scatta e pubblica su internet foto con immagini di persone riconoscibili? Le stesse regole valgono anche per i giornalisti?   Risposta. Negli ultimi tempi, c’è molta attenzione sul ...


[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] Avanti






               
               







Note Legali


Velletri Life - www.velletrilife.com

Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013.

Aggiornamenti quotidiani in tempo reale.
Service Provider: Aruba

Per inviare comunicati e segnalazioni:
redazionevelletrilife@gmail.com

Facebook: Velletri Life Giornale

Twitter: VelletriLife

Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici


VelletriLife     VelletriLife

CONTATTI: Redazione Velletri Life


Direttore e Proprietario:
Dott. Rocco Della Corte


Orari di apertura della Redazione (su appuntamento)
Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM)

Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00
Sabato e Domenica: Chiuso.
Redazione web sempre operativa

Modalità di pubblicazione


Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.