fai una donazione a Velletri Life
IBAN: IT40H0760114800001030033649

intestato a Rocco Della Corte

26/08/2021 Maltratta la sorella, arrestato 43enne a Lariano    |     25/08/2021 Con "La signora e il funzionario" riparte il Teatro Tognazzi di Velletri    |     25/08/2021 Riparte “Velletri Libris” con Fabio Genovesi e “Il calamaro gigante”    |     24/08/2021 Code e lotta di classe    |     24/08/2021 Corso LIS di I livello a Velletri    |     23/08/2021 Velletri torna a Carano per celebrare il suo cittadino onorario Menotti Garibaldi    |     23/08/2021 Palestra Popolare DLF: a Velletri nessuno è escluso    |     20/08/2021 "Signore, da chi andremo?": il Vangelo di don Gaetano Zaralli    |     20/08/2021 Il modello occidentale da esportare: ma cosa vorremmo esportare esattamente?    |     19/08/2021 Stato leggero e vite inutili    |    




               
               







INTERVISTE



Intervista a Simone Cristicchi: “La gente ha bisogno di ritrovarsi con se stessa”


Un libro per parlare di felicità a partire da alcune parole chiave che ne richiamano tuttavia altre. Simone Cristicchi, nel suo “HappyNext. Alla ricerca della felicità” (La nave di Teseo), conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle mille sfaccettature del più dibattuto oggetto della ricerca interiore dell’essere umano. Quando si è felici? ...



Costantino D’Orazio e le donne nell’arte e nella storia: presentato ad Ariccia “Vite d’artiste eccellenti”


Pomeriggio in compagnia delle artiste più grandi di tutti i tempi, almeno virtualmente, nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. Lo storico dell’arte, saggista e scrittore Costantino D’Orazio ha presentato “Vite d’artiste eccellenti” (Laterza) nell’incontro organizzato da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De ...



Intervista a Patrick McGrath: “Nel processo della scrittura le immagini affiorano”


Patrick McGrath con “La lampada del diavolo” (La Nave di Teseo) descrive un viaggio all’indietro, nel passato e nei ricordi, effettuato a livello psicologico da un anziano poeta alla fine dei suoi giorni. In questo libro si condensano le esperienze dell’autore, da sempre attento alle sfaccettature intime e interiori dell’uomo: il protagonista dovrà guardarsi ...



Intervista a Davide Fontana: "Velletri e il cinema, un amore che ha radici lontane"


Torna il Cinema in piazza a Velletri e quest'anno il nostro Giornale è media partner della rassegna che allieterà le serate dei veliterni in Piazza Cesare Ottaviano Augusto. Ancora una volta, dunque, il Multiplex Augustus di Davide Fontana approda all'ombra del Comune per offrire le migliori pellicole da proiettare in un'arena suggestiva come quella della piazza del Municipio. ...



Il Sindaco Pocci al fianco di Giulia Ciafrei: "Esprimo la mia solidarietà"


Anche il Sindaco Orlando Pocci, a seguito della notizia della denuncia per diffamazione ricevuta, si è schierato nettamente al fianco del vice-Sindaco Ciafrei. Il primo cittadino ha affidato alla propria pagina ufficiale il pensiero sulla questione.   "Esprimo la mia solidarietà a Giulia che ha ricevuto da Massimo Balmas una ridicola denuncia per diffamazione. Su Balmas ...



Intervista a Luca Barbarossa: “Il mio ruolo di cantastorie è un comune denominatore tra musica e scrittura”


Non solo musica ma anche scrittura: l’esordio narrativo di Luca Barbarossa, con una particolare autobiografia che si pone a metà tra il romanzo di formazione e quello d’avventura, porta con sé un’esortazione sin dal titolo. “Perdere” nel senso di non vivere, o di vivere con un filtro straniante che illude e non ci mette realmente “in rete”. ...



Antonietta Lucchetti e i sovversivi veliterni: "Un ritratto inedito della nostra città"


L'Associazione Culturale Memoria '900 è al lavoro su un nuovo bando, stavolta dedicato ai sovversivi. Dal Casellario Politico Centrale, infatti, emergono in più di 152.000 fascicoli diversi profili di persone considerate dal Regime "pericolose" per le idee opposte a quelle propinate. Storie affascinanti, molto spesso semplici, di persone comuni che si sono battute per ...



Il veliterno Alessandro Castrichella tra i vincitori del Premio Letterario “Racconti nella Rete 2021”


Importante riconoscimento letterario per Alessandro Castrichella, giovane autore veliterno, che figura nella lista dei venticinque vincitori del Premio Nazionale “Racconti nella Rete 2021”.   Lo scrittore e nostro concittadino sarà premiato nella Sala Conferenze di Villa Bottini a Luca sabato 2 ottobre, alle ore 16.30, in occasione della serata conclusiva del 27esimo ...



Intervista a Donatella Di Pietrantonio: “La difficoltà di ogni romanzo è la ricerca della voce”


“Borgo Sud” è un romanzo che si pone in linea di continuità con “L’Arminuta”, pur avendo una sua indipendenza e una sua forza. Forza che l’ha portato ad essere in finale allo Strega, distaccato di una manciata di voti dal vincitore Emanuele Trevi. Donatella Di Pietrantonio, in quest’intervista, si è focalizzata sui luoghi di ...



Intervista a Sabina Guzzanti: “Il mio romanzo come una navigazione”


Intervenuta nella prima serata della rassegna internazionale “Velletri Libris”, la scrittrice Sabina Guzzanti ha rilasciato un’intervista in cui ha spiegato le difficoltà di affrontare la stesura di un romanzo distopico, le ispirazioni dalla contemporaneità e la concezione del libro stesso, inteso come una navigazione che fa talvolta sorridere e talvolta ...



L’Associazione Memoria ‘900 a lavoro sulle “storie da una città che non si arrese”. Parola alla Presidente


Nuovo grande progetto per l’Associazione Culturale Memoria ‘900, che si è aggiudicata la vittoria di un bando regionale grazie al progetto “Storie da una città che non si arrese”. Con questo percorso di studio, ricerca, pubblicazione e divulgazione l’associazione presieduta da Emanuela Treggiari andrà a colmare un vuoto nella narrazione della ...



Massimo Morassut 'boccia' l'Amministrazione Pocci: "Si è scelto il governo degli stazzi"


Non è tenero Massimo Morassut, già candidato al Consiglio Comunale negli anni scorsi e sempre vicino al campo del centrosinistra, nei confronti dell'Amministrazione di Orlando Pocci. Lui che l'ha sostenuta sin dagli albori, facendo un endorsement per "Velletri & Beni Comuni" con tanto di foto insieme al votatissimo Sergio Andreozzi, non ha mancato di lanciare una ...



Parco urbano 167, la controproposta di Andreozzi: "In quell'area avrei preferito una Scuola"


Nell'adesione più o meno generalizzata della proposta per il Parco Urbano nella zona "167", arriva una voce discordante ed è quella del presidente del consiglio comunale Sergio Andreozzi.    Il massimo esponente consiliare, che non ha partecipato al dibattito pubblico di giovedì 24 giugno, prende le distanze dal progetto che invece sembra essere ormai ...



Unitre, la direttrice Biancamaria Berardi: "Abbiamo imparato a lavorare in modo diverso"


Dopo la fine dell'anno accademico, anche la direttrice dei corsi Biancamaria Berardi ha commentato il lungo e certosino lavoro svolto in un anno difficile che ha costretto l'Unitre di Velletri a rinnovarsi e reinventarsi.   La direttrice, insieme al presidente Cioci e al direttivo, ha lavorato alla programmazione e al calendario per garantire a tutti gli associati lezioni, conferenze, ...



Agenda 2030, Sandro Bologna: "Riflettiamo sul concetto di comunità"


Dando uno sguardo ai media locali, in questi giorni leggo: "“Salviamo il pianeta”: alla scoperta del libro della giovanissima Lisa Caponera di “Fontana delle Rose”", "La sostenibilità a scuola: ecco cosa accade nel giardino della "Andrea Velletrano"", "L'Istituto "Cesare Battisti" partecipa al Progetto Ossigeno", ...



"Il rispetto dello spazio storico cittadino rientra nelle normative di Diritto Ambientale": a proposito del clivio di S. Lucia


Lo spazio compreso dall’inizio di Via Pia fino all’antichissima e monumentale chiesa di Santa Lucia è un clivio naturale composto dalla stessa Via in salita curvilinea; da una lunga scalinata che fiancheggia l’area della Chiesa e prosegue in forma di strada in discesa, per ricongiungersi con Via Pia e, poi, continuare dall’altro lato, costeggiando case e lo spazio ...



Il Sindaco Orlando Pocci sull'Ospedale: "Archiviamo la stagione delle Cassandre"


Il Sindaco Orlando Pocci, trovatosi spesso al centro delle polemiche riguardo la situazione dell'Ospedale, oltre ad intervenire in conferenza al Teatro Artemisio-Volonté ha rilasciato alcune dichiarazioni sul progetto di rilancio del "Colombo".   "Un lavoro paziente di relazione con la Regione Lazio per arrivare al progetto di riqualificazione dell’ospedale di ...



Viaggio tra Sepulveda e Battiato: “La gabbianella e il gatto” sabato sera al Teatro di Paglia


La gabbianella e il gatto, due esseri speciali. E lui, nel caso specifico, ebbe cura di lei. Zorba, Kengah, Franco Battiato: atmosfere sognanti che nella cornice del Teatro di Paglia si sublimeranno. Sabato 5 giugno, in quel di Nemi, gli attori Manuela Mandracchia e Fabio Cocifoglia e i musicisti Daniela Di Renzo ed Emiliano Begni racconteranno Sepulveda con le canzoni di Battiato in un ...



"La nuvola delle cose abbandonate": chiacchierata sul nuovo libro di Claudio Leoni


Nuova "fatica letteraria" per lo scrittore Claudio Leoni, conosciutissimo a Velletri e Lariano e ormai anche sul panorama regionale e nazionale vista la sua assidua attività editoriale. Per i tipi delle edizioni Efesto è stato pubblicato "La nuvola delle cose abbandonate", una favola con tutti i suoi elementi caratteristici che evolve in lieto fine e fornisce un ...



Nasce da Velletri il libro “Salviamo il pianeta”: intervista alla “piccola” Lisa Caponera


È una studentessa di terza elementare ma ha già alle sue spalle un libro auto-pubblicato: Lisa Caponera, un’eccellenza dell’Istituto Comprensivo Velletri Nord, è ormai la “Greta Thumberg di Velletri” e con questo libricino vuole dare un messaggio chiaro ai suoi concittadini e connazionali. L’abbiamo intervistata, insieme al preside Francesco ...


[1] [2] [3] [4] [5] Avanti






               
               







Note Legali


Velletri Life - www.velletrilife.com

Testata giornalistica registrata con autorizzazione del Tribunale di Velletri n°13/2013 in data 11-09-2013.

Aggiornamenti quotidiani in tempo reale.
Service Provider: Aruba

Per inviare comunicati e segnalazioni:
redazionevelletrilife@gmail.com

Facebook: Velletri Life Giornale

Twitter: VelletriLife

Il sito si avvale unicamente di cookies tecnici


VelletriLife     VelletriLife

CONTATTI: Redazione Velletri Life


Direttore e Proprietario:
Dott. Rocco Della Corte


Orari di apertura della Redazione (su appuntamento)
Sede: Via IV Novembre, 11 - 00049 Velletri (RM)

Dal Lunedì al Venerdì: 9,30-13,00
Sabato e Domenica: Chiuso.
Redazione web sempre operativa

Modalità di pubblicazione


Le collaborazioni con il Giornale sono da considerarsi del tutto gratuite e volontarie, salvo diverso accordo scritto con la Redazione. Tutti i collaboratori non hanno pertanto introiti e svolgono questo lavoro per sola passione. I materiali spediti in Redazione via email (articoli, immagini, interviste, etc) non verranno in nessun caso restituiti. La Redazione si riserva di pubblicare o meno i contenuti ricevuti a proprio insindacabile giudizio. Per la riproduzione o la citazione di articoli, immagini e/o contenuti è gradita una richiesta specifica via email. Talvolta vengono utilizzate immagini di repertorio tratte dal web: controlliamo scrupolosamente la fonte, ma qualora doveste ravvisare la presenza di immagini di vostra proprietà qui pubblicate inviateci una email e provvederemo a rimuoverle immediatamente.